Skip to content
Liceo Germana ErbaLiceo Germana Erba
Liceo Germana Erba
il primo Liceo per danzatori e attori

Liceo Germana Erba
C.so Massimo d'Azeglio 17
10126 Torino

Liceo Germana Erba

Paritario D.M. 28-02-2001

Certificazione di Qualità
ISO 9001:2015

  • Home
    • Liceo Germana Erba
    • Fondazione Teatro Nuovo
    • Dove Siamo
  • Offerta Formativa
    • P.T.O.F. – P.O.F
    • Regolamento di Istituto
    • Progetto Educativo
    • Patto Formativo
    • Orientamento
    • Rischi e sicurezza nella scuola
    • Scuola In Chiaro
  • Docenti
  • Registro Elettronico ed Edmodo
  • Libri di testo
  • Open Day
  • GET
  • Donazioni e Borse di Studio
  • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Privacy
    • Amministrazione Trasparente
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
    • Liceo Germana Erba
    • Fondazione Teatro Nuovo
    • Dove Siamo
  • Offerta Formativa
    • P.T.O.F. – P.O.F
    • Regolamento di Istituto
    • Progetto Educativo
    • Patto Formativo
    • Orientamento
    • Rischi e sicurezza nella scuola
    • Scuola In Chiaro
  • Docenti
  • Registro Elettronico ed Edmodo
  • Libri di testo
  • Open Day
  • GET
  • Donazioni e Borse di Studio
  • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Privacy
    • Amministrazione Trasparente
  • FAQ
  • Contatti

  • MASTERCLASS 2021/2022
    19/03/2022 - 30/06/2022
    MASTERCLASS 2021/2022
  • Estate al Nuovo Danza Teatro Musical
    27/06/2022 - 22/07/2022
    Estate al Nuovo Danza Teatro Musical
  • Galà delle Arti Performative con i G.E.T.
    19/07/2022
    Galà delle Arti Performative con i G.E.T.
 

Convocazione orali Esami di Stato 2022 ->

Convocazione orali

Convocazione prove scritte Esami di Stato 2022 ->

Circolare 41 – Convocazione prove scritte

Facciamo danzare il futuro!

realizzando l’aula di danza “GET1” nella nuova sede del Liceo Germana Erba per danzatori, attori e cantanti!

Link per partecipare al progetto: https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-gef/facciamo-danzare-il-futuro

 

Il Liceo Germana Erba deve lasciare la sua sede storica all’interno del complesso Torino Esposizioni che è interamente destinato a progetto del PNRR. Ecco dunque l’esigenza di individuare una nuova “casa” che è stata finalmente trovata!
Ora però è urgente adeguarla alle necessità speciali di un Liceo per Danzatori, cantanti e attori che, accanto alle materie di area comune, studiano le materie dello spettacolo.

Il Liceo Germana Erba è infatti un progetto pioniere in Italia e, accanto ad una più tradizionale formazione secondaria di secondo grado, fornisce una specifica preparazione nell’ambito della Danza, del Canto e della Recitazione. È una scuola di eccellenza creata da Germana Erba, formatrice visionaria e appassionata: alla base del suo progetto formativo, vi è l’idea di permettere a giovani con attitudini per il mondo del Teatro di prepararsi per trasformare il proprio sogno e la propria passione in un progetto di vita professionale.

Il tuo aiuto è determinante: puoi sostenere il sogno di questi giovani talenti e far danzare il futuro!
L’impegno di ristrutturazione parte dall’Aula “GET 1” (il nome viene da Germana Erba’s Talents, appunto i nuovi talenti della danza, del canto, del teatro) per svilupparsi poi negli altri ambienti.
Un’aula “tecnica” per la danza, oltre che di spazio, elementi di carpenteria e impianti, è fatta di palchetti, specchi, sbarre e tappeti.

Inoltre, l’accesso all’edificio era privo degli accorgimenti idonei al superamento delle barriere architettoniche e, grazie a te, può aprirsi a tutti. A questo proposito, il Liceo, grazie al suo legame con il mondo teatrale, è una scuola particolarmente inclusiva, in quanto sul palcoscenico le diversità, le fragilità e le distanze sociali e culturali si annullano, creando una dimensione privilegiata dove i ragazzi imparano a comunicare tutto il loro speciale universo di emozioni e fantasia.

Link per partecipare al progetto: https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-gef/facciamo-danzare-il-futuro

 

L’obiettivo da raggiungere è di € 18.000 ma puoi donare anche un piccolo contributo è determinante.

Il tuo aiuto fa (danzare) la differenza!

 

Ecco ora qualche “numero” che testimonia l’efficacia del progetto didattico di Germana Erba: paritario dal 2000, in oltre vent’anni ha diplomato oltre 800 allievi con i quali continua a mantenere il contatto grazie all’Associazione ex Allievi.

Solo per citare alcuni celebri allievi, Federico Bonelli, primo ballerino, ètoile e ora direttore artistico al Royal Ballet di Londra, Leonardo Cecchi, protagonista di Alex & Co. su Disney Channel e ora in carriera in California, Haroun Fall, protagonista della prima serie italiana di Netflix, Elena Cattardico, solista al Theater Pforzheim in Germania e Chantal Hinden, che collabora con la prestigiosa compagnia Robert North.
Gli allievi del Liceo Germana Erba si esibiscono costantemente attraverso un brand, i G.E.T., Germana Erba’s Talents. Il loro lavoro lavoro, l’impegno e la costanza sono tali che alcuni importanti occasioni di crescita professionale già durante l’anno scolastico, come Christian Scifo, selezionato dall’École Supérieure de Ballet du Québec o come Bianca Zoe Mantelli, che ha 14 anni ed è già stata doppiatrice di un videogioco distribuito in oltre un miliardo di licenze e sempre come doppiatrice collabora con Prime Video.

Il tuo contributo sostiene il sogno formativo di ragazze e ragazzi che amano studiare e che troveranno in queste aule la fucina per sviluppare nuove capacità e raggiungere risultati eccellenti.

Grazie al tuo sostegno è possibile realizzare l’Aula GET 1 e rendere l’edificio accessibile a tutti.

 

Il Liceo Germana Erba è un’eccellenza italiana. Renderne possibile la vita in una nuova sede vuol dire investire su un progetto formativo che ha dato per oltre due decenni e continua a dare risposte importanti a giovani che uniscono talento e tenacia.

Sostieni anche tu i Germana Erba’s Talents!

 

È semplice: basta donare qui: https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-gef/facciamo-danzare-il-futuro

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL

Il Liceo Germana Erba
Coreutico – Teatrale

primo ed unico in Italia dal 1995

Sono possibili incontri e visite individuali alla struttura nei giorni feriali previa prenotazione e nel rispetto delle vigenti norme sanitarie.
per informazioni e per prenotare l’audizione di idoneità all’ammissione
è necessario scrivere a: liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it

Nota: in caso di preiscrizione effettuata in altro Istituto per motivi di scadenza dei termini statali
è sempre possibile richiedere il passaggio diretto al nostro Liceo

Per eventuali comunicazioni
 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it – 
nuovotnt@teatronuovo.torino.it

 

CLICCA QUI PER IL Calendario Scolastico 2021-2022

  • MASTERCLASS 2021/2022
    19/03/2022 - 30/06/2022
    MASTERCLASS 2021/2022
  • Estate al Nuovo Danza Teatro Musical
    27/06/2022 - 22/07/2022
    Estate al Nuovo Danza Teatro Musical
  • Galà delle Arti Performative con i G.E.T.
    19/07/2022
    Galà delle Arti Performative con i G.E.T.
 
Promozione 5×1000 Germana Erba
liceo germana erba
Promozione 5×1000 Germana Erba
96d8e0e5-9014-4a11-ac29-8b512c95aeab
fad
Senzanome

COREUTICO

il 1° in Italia dal 1995

TEATRALE

il 1° ed unico in Italia

G.E.T.

Germana Erba’s Talents

TALENTI NEL MONDO

TESI DI LAUREA EX ALLIEVI

PROGETTI SPECIALI

ESTATE AL NUOVO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI

ASSOCIAZIONE GENITORI

SPETTACOLI IN REPERTORIO 2022

OPEN DAY

FESTIVAL DI CULTURA CLASSICA

CORSI PROFESSIONALI POST DIPLOMA

RETI E CONVENZIONI

DIPLOMATI

GERMANA ERBA

germanaerba

“Talento e formazione per la crescita umana e culturale, per costruire il proprio futuro”

“Come saranno la Danza, il Teatro e l’Arte domani? La risposta non mi fa paura perchè la risposta SIETE VOI. Con il vostro talento e la vostra tenacia”

Architetto, docente, giornalista, pittrice, costumista e autrice teatrale, donna di grande intelligenza e ironia, Germana Erba ha unito le competenze nell’ambito dell’insegnamento, della ricerca e della comunicazione all’esperienza artistica, coreutica, teatrale e di educazione permanente allo spettacolo, con attenzione alla loro valenza di strumenti didattici per il dialogo, l’integrazione e per la conoscenza e la prevenzione dei problemi del mondo giovanile (compreso il legittimo e prioritario desiderio di poter realizzare i propri sogni e valorizzare le proprie qualità, specificità e aspirazioni con impegno, certo, ma con motivazione autentica).

Grazie a un approccio originale e lungimirante, mettendo in pratica la commistione tra le arti in prima persona, attraverso percorsi formativi sperimentali condivisi con artisti e operatori e in sintonia con le istituzioni scolastiche e con le realtà del panorama culturale nazionale e internazionale, Germana Erba ha ideato e promosso la creazione dell’Agenzia di Formazione TNT e dell’Accademia Regionale, nel cui ambito il Ministero della Pubblica Istruzione ha istituito, su suo progetto, nel 1995, il “Liceo Coreutico” (primo in Italia) e nel 1998 il “Liceo Teatrale” (unico in Italia), abbinati al “Liceo  Artistico”.

Del Liceo Teatro Nuovo (Scuola Paritaria dall’A.S. 2000-2001) è stata dunque fondatrice, docente di storia dell’arte e comunicazione visiva e dirigente scolastico fino all’anno scolastico 2013-14.

Gli studenti del Liceo Teatro Nuovo, unitamente al personale docente e non docente del Liceo e di tutta la Fondazione Teatro Nuovo oltre a moltissimi ex allievi hanno proposto e ottenuto dal MIUR di intitolare il Liceo a suo nome, in riconoscimento all’opera svolta da Germana con capacità, senso di responsabilità e con amore per i giovani e per l’insegnamento.


Dalla lettera degli studenti: “Desideriamo condividere un nostro sogno. È il sogno di noi studenti ma anche dei docenti, degli artisti e di tutti coloro che costituiscono il Liceo Teatro Nuovo. Persone che conoscono le battaglie e gli ideali di Germana Erba, creatrice di questo liceo “pioniere”, primo in Italia a dare assoluta dignità alla danza e  al teatro come indirizzi formativi di eccellenza. Poiché, secondo quanto ci ha insegnato Germana, ‘Giovane è la danza, giovane è l’arte e giovane è il teatro’ e poiché desideriamo che Germana sia ‘giovane per sempre’, guida sapiente ma anche “compagna di classe”, come è tipico del suo carattere,  è giusto che il Liceo da lei ideato porti il suo nome “Liceo Germana Erba”.

Liceo Germana Erba
C.so Massimo d'Azeglio 17
10126 Torino
Tel: 011.6500262
Fax: 011.6500218

Find us on:

FacebookTwitterYouTube
Contattaci
Per informazioni o richieste potete contattarci

Inviaclear

Ultime news
  • Premi e riconoscimenti per i Germana Erba’s Talents
    20 Maggio 2019
  • I TRAGUARDI DEL LICEO TEATRALE
    20 Novembre 2018
  • IL LICEO IN PALCOSCENICO
    20 Novembre 2018
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Home Page TEST
    • Dove Siamo
  • Calendario
    • Eventi
  • Corsi Professionali Post Diploma
  • Progetto Diderot
  • Talenti Nel Mondo
  • Contatti
  • Styles
  • Instructors
  • Gallery
  • Amministrazione Trasparente
  • Prices
  • Timetable
  • Free First Dance Class
  • Contact
Main Menu

Powered by ENRWEB Web Agency