Il Liceo Germana Erba
Vi aspetta al nuovo Open Day
per prenotare la propria partecipazione all’Open Day e alle audizioni è necessario
Per agevolare l’orientamento di allievi e famiglie,
Nota
GERMANA ERBA
“Talento e formazione per la crescita umana e culturale, per costruire il proprio futuro”
“Come saranno la Danza, il Teatro e l’Arte domani? La risposta non mi fa paura perchè la risposta SIETE VOI. Con il vostro talento e la vostra tenacia”
Architetto, docente, giornalista, pittrice, costumista e autrice teatrale, donna di grande intelligenza e ironia, Germana Erba ha unito le competenze nell’ambito dell’insegnamento, della ricerca e della comunicazione all’esperienza artistica, coreutica, teatrale e di educazione permanente allo spettacolo, con attenzione alla loro valenza di strumenti didattici per il dialogo, l’integrazione e per la conoscenza e la prevenzione dei problemi del mondo giovanile (compreso il legittimo e prioritario desiderio di poter realizzare i propri sogni e valorizzare le proprie qualità, specificità e aspirazioni con impegno, certo, ma con motivazione autentica).
Grazie a un approccio originale e lungimirante, mettendo in pratica la commistione tra le arti in prima persona, attraverso percorsi formativi sperimentali condivisi con artisti e operatori e in sintonia con le istituzioni scolastiche e con le realtà del panorama culturale nazionale e internazionale, Germana Erba ha ideato e promosso la creazione dell’Agenzia di Formazione TNT e dell’Accademia Regionale, nel cui ambito il Ministero della Pubblica Istruzione ha istituito, su suo progetto, nel 1995, il “Liceo Coreutico” (primo in Italia) e nel 1998 il “Liceo Teatrale” (unico in Italia), abbinati al “Liceo Artistico”.
Del Liceo Teatro Nuovo (Scuola Paritaria dall’A.S. 2000-2001) è stata dunque fondatrice, docente di storia dell’arte e comunicazione visiva e dirigente scolastico fino all’anno scolastico 2013-14.
Gli studenti del Liceo Teatro Nuovo, unitamente al personale docente e non docente del Liceo e di tutta la Fondazione Teatro Nuovo oltre a moltissimi ex allievi hanno proposto e ottenuto dal MIUR di intitolare il Liceo a suo nome, in riconoscimento all’opera svolta da Germana con capacità, senso di responsabilità e con amore per i giovani e per l’insegnamento.
Dalla lettera degli studenti: “Desideriamo condividere un nostro sogno. È il sogno di noi studenti ma anche dei docenti, degli artisti e di tutti coloro che costituiscono il Liceo Teatro Nuovo. Persone che conoscono le battaglie e gli ideali di Germana Erba, creatrice di questo liceo “pioniere”, primo in Italia a dare assoluta dignità alla danza e al teatro come indirizzi formativi di eccellenza. Poiché, secondo quanto ci ha insegnato Germana, ‘Giovane è la danza, giovane è l’arte e giovane è il teatro’ e poiché desideriamo che Germana sia ‘giovane per sempre’, guida sapiente ma anche “compagna di classe”, come è tipico del suo carattere, è giusto che il Liceo da lei ideato porti il suo nome “Liceo Germana Erba”.