LICEO GERMANA ERBA
PROGETTO DIDEROT 2017
FONDAZIONE TEATRO NUOVO – FONDAZIONE CRT
Don Pasquale
musica Gaetano Donizetti – regia Girolamo Angione
coreografie Gianni Mancini – direttore musicale Gabriele Bolletta
con l’Orchestra Master dei Talenti della Fondazione CRT
direttori d’orchestra Gianmaria Griglio, Ricardo Arzate
Don Pasquale di Gaetano Donizetti è l’ultima opera buffa scritta dal grande compositore italiano alla fine della sua carriera. Si tratta probabilmente del suo capolavoro in un genere, quello del melodramma comico, nel quale aveva già ottenuto grandi successi internazionali. L’opera viene proposta nell’ambito del Progetto Diderot di FONDAZIONE CRT; la messa in scena è affidata alla Fondazione Teatro Nuovo e, per le scene coreografiche e teatrali, ai giovani talenti del Liceo Germana Erba e dei Corsi di Formazione Professionale F.S.E..
Don Pasquale viene presentato in un allestimento specificamente pensato per il pubblico scolastico che, nell’arco di un’ora o poco più, riunisce i passaggi fondamentali della trama e le più celebri pagine musicali in uno spettacolo multidisciplinare (per l’alternanza di canto e recitazione, musica e danza) e interattivo per il diretto coinvolgimento dei giovani spettatori sia in parti di canto corale che di animazione teatrale.
La finalità dello spettacolo è quella di avvicinare nuove generazioni di spettatori al teatro grazie a un’opera che per caratteristiche musicali, contenuti narrativi e spunti di riflessione, può essere agevolmente e utilmente fruita da un pubblico di giovani spettatori.
L’allestimento è opera del Liceo Germana Erba, Coreutico e Teatrale; gli allievi progettano e realizzano scenografie e bozzetti dei costumi; poi, sotto la guida di docenti e professionisti, mettono a punto i quadri coreografici e le scene recitate e se ne fanno interpreti per tutte le repliche dello spettacolo il cui debutto è previsto per la primavera del 2017.
Il settore scenografico, al momento non indirizzo autonomo ma parte integrata nel percorso del Liceo Teatrale, costituisce una elemento significativo nella storia del nostro Liceo. Il suo prodotto più importante sono le scenografie realizzate per il Progetto Diderot, in collaborazione con la Fondazione CRT, che ormai da quasi un decennio permette la messa in scena di opere teatrali di grande importanza.
Qui sotto le produzioni realizzate in collaborazione con la Fondazione CRT
Lo Zingaro Barone di Joahnn Strauss figlio – 2016
La Figlia del Reggimento di Gaetano Donizetti – 2015
La Cenerentola di Gioacchino Rossini – 2014
L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini – 2013
L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – 2012
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini – 2011
La vedova allegra di Franz Léhar – 2010
Al cavallino bianco di Benatzky, Gilbert, Stoltz – 2009
Il Signor Bruschino di Gioachino Rossini – 2008
Il campanello dello speziale di Gaetano Donizetti – 2007