Premio Banca d’Italia: la classe 5°A teatrale, guidata dalla Prof.ssa Monica Testa , ha partecipato alla VI Edizione del Premio “Inventiamo una banconota” indetto dalla Banca d’Italia, ed ha ottenuto il primo premio assoluto tra le scuole secondarie di secondo grado. Il valore del premio, che è stato ritirato a Roma lunedì dall’intera classe, è di 10.000€ che saranno destinati al fondo Borse di Studio per i giovani talenti del Liceo
Gli allievi della 5° che con la prof Testa hanno partecipato vinto il concorso sono: Vittoria Bonioli, Roberto Caresana, Chiara Caruso, Alice Chiorino, Vittoria Fusi, Astrid Galetto, Graziella Garassino, Roberto Marra, Micaela Piredda, Arianna Pozzi, Alice Sammarruco, Giulia Scapola, Federica Schieroni, Alessandra Vinciguerra.
L’edizione di quest’anno ha visto un incremento del 33% delle scuole aderenti rispetto alla precedente con 765 classi, per un totale di oltre 15 mila studenti, chiamati a realizzare una banconota immaginaria sul tema “Il denaro e le emozioni”.. Sei Giurie, presso le Sedi della Banca d’Italia di Ancona, Bari, Catanzaro, L’Aquila, Torino, Trento hanno esaminato i bozzetti presentati dalle scuole del loro territorio e hanno ammesso alla fase successiva 54 bozzetti. La seconda fase di selezione è stata affidata a una Giuria di esperti interni ed esterni alla Banca d’Italia, che ha selezionato i 9 bozzetti finalisti, 3 per ogni ordine e grado d’istruzione, ammessi alla fase finale.Venerdì 10 maggio sono state proclamate le tre classi vincitrici, mentre oggi 13 maggio, nel corso della cerimonia, sono stati consegnati dal Presidente della Giuria, prof. Annamaria Lusardi, i premi – un assegno da 10.000 euro per la scuola di appartenenza e una targa ricordo con la stampa dei bozzetti – ai rappresentati delle tre classi. Prima della premiazione, gli studenti delle classi vincitrici sono stati accompagnati dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici a una visita guidata dello stabilimento di produzione delle banconote in euro.Per la scuola secondaria di secondo grado sono stati premiati gli studenti del quinto anno del Liceo “Germana Erba” – Indirizzo Coreutico Teatrale – di Torino.
Premio Camera di Commercio: il Liceo Germana Erba è risultato tra i tre istituti vincitori del concorso “Storie di alternanza” per il I semestre del 2019 indetto dalle Camere di Commercio.. La premiazione avverrà il 20 maggio presso la Sala Cavour, Centro Congressi Torino Incontra- via Nino Costa 8, Torino – dalle ore 10 alle ore 12. L’iniziativa che ha portato a questo concorso si è sviluppata all’interno del Corso di Cinema “Ciak! Si Selfie chi può”, organizzato nell’ambito del piano nazionale Cinema per la scuola promosso da Miur e Mibact, che si concluderà nel mese di Giugno.
Gli allievi che hanno partecipato al concorso con il progetto “Germana Erba’s Talents e la settima arte” sono Francesca Alessi, Arianna Campagna, Marco Canepa, Chiara Caruso, Alberto Casalegno, Francesco D’Amico, Alberto De Luca, Vittoria Fusi, Irene Guiotto, Roberto Marra e Vittoria Pompilio D’Alicandro.
Esami dell’Accademia nazionale di danza: Un’altra significativa realizzazione merita segnalare per l’ottimo esito degli esami di danza che i nostri allievi di 2°B, 5°B e di 2°A hanno sostenuto alla presenza della Prof.ssa Annapaola Pace dell’Accademia Nazionale di Danza. Come premio, 2°B e 3°B coreutico e la 3°A teatrale si recheranno a Roma per partecipare alla manifestazione Liceindanza 2019 presso la Sede dell’Accademia Nazionale il 5 Giugno, a coronamento dell’anno scolastico, dove presenteranno i brani la 3°A e la 3°B portano a Roma il 5 Giugno: Sogno di Mendelssohn e Pas de trois da “Paquita” di Ludwig Minkus per le classi del Coreutico e Seize the day da “Newsies” di Alan Menken per la classe 3° del Teatrale, a cura dei docenti Niurka De Saa, Antonio Della Monica, Marisa Milanese e Gianni Mancini. Numerosi gli allievi che per l’occasione parteciperanno alla manifestazione romana: Francesca Alessi, Federica Barresi, Viviana bergamasco, Pietro Boggia, Federico Bua, Marco Canepa, Alberto Casalegno, Alessandro Costamagna, Francesco D’Amico, Anna Demichelis, Lucrezia Gagliardi, Pietro Giacomini, Cesare Hary, Claire Henry, Stefania Panarese, Vittoria Pompilio D’Alicandro, Giorgia Talarico, Eleonora Valeri, Francesca Cipolla, Roberta Colucci, Martina Dal Maso, Ramon Ferracane, Beatrice Furfari, Giulia Gemma, Giulia Gagliardi, Dario Libbi, Emanuele Moreno, Sara Olivieri, Laura Prestipino, Giorgia Sassone.