le persone interessate sono pregate di scrivere a liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it

Estate al Nuovo
Un vero campus di arte e spettacolo 2020
CORSI
- CLASSICO E MODERNO
- HORTON
- CANTO
- RECITAZIONE
- DOPPIAGGIO
TARIFFE
- TESSERAMENTO C.S.E.N. 3,50€
NORME E COMPORTAMENTI
MISURE DI SICUREZZA ANTI-CONTAGIO
PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19
Come da linee guida per la riapertura delle attività allegate al DPCM dell’11.06.2020verranno applicate le seguenti misure:
• Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento i frequentanti dovranno presentarsi 30 minuti prima dell’orario di inizio previsto e dovranno lasciare l’edificio subito dopo.
• Gli ingressi saranno regolamentati in modo da evitare assembramenti e sarà mantenuto, presso gli uffici autorizzati, un elenco delle presenze per 14 giorni
• L’ingresso nella struttura sarà subordinato alla sottoscrizione di un modulo di autodichiarazione nel quale attestare di aver provveduto autonomamente a domicilio alla misurazione e di aver rilevato una temperatura corporea non superiore a 37,5°
• Si ricorda che l’accesso agli spazi comuni è contingentato ad un numero di persone ridotte alla volta, gli spazi comuni sono identificati da cartellonistica a parete e da pittogrammi planari a pavimento che ricordano di mantenere la distanza di un metro tra le persone nelle suddette aree
• Non è possibile consumare pasti all’interno della struttura ad eccezione dell’apposita zona bar che sarà attiva nel rispetto delle normative vigenti
• È vietato ad eventuali accompagnatori accedere alle aule e alle zone dedicate alle lezioni
• Il ritiro/consegna delle tessere avverrà ogni lunedì presso la postazione dedicata collocata nell’atrio
• Sono previsti, compatibilmente con le caratteristiche strutturali dell’edificio scolastico, percorsi dedicati di ingresso e di uscita dalla scuola, chiaramente identificati con
opportuna segnaletica di “Ingresso” e “Uscita”, in modo da prevenire il rischio di interferenza tra i flussi in ingresso e in uscita, mantenendo ingressi e uscite aperti.
• L’ingresso in struttura di un lavoratore/tesserato risultato positivo all’infezione Covid-19 dovrà essere preceduto da una comunicazione preventiva avente in oggetto la certificazione medica da cui risulti la negativizzazione
• È vietato l’ingresso alle persone che negli ultimi 15 giorni sono stati in contatto con soggetti risultati positivi al Covid-19 o che provenga da zone a rischio
• In tutti i locali e le zone della struttura (atrio, aule, corridoi, etc), laddove non sia possibile mantenere la distanza di almeno 1 metro, è obbligatoria la mascherina di propria dotazione sia essa di comunità o chirurgica
• Sono disposti dispenser igienizzanti in luoghi ben visibili e l’obbligo di igiene delle mani all’ingresso e all’uscita di tutti i locali accessibili
• Il docente/incaricato provvederà a verificare che gli allievi disinfettino adeguatamente gli attrezzi alla fine di ogni utilizzo
• Saranno collocati nei luoghi maggiormente frequentati dépliant informativi che ricordino comportamenti, cautele e condotte in linea con il principio del distanziamento interpersonale, mentre le regole igieniche saranno affisse prevalentemente in prossimità o all’interno dei servizi igienici ed in corrispondenza dei punti di erogazione
del gel per la pulizia delle mani.
• Accesso a reception/uffici per il ritiro/consegna di documenti: si cercherà di ridurre al minimo la necessità di contatto e privilegiare le modalità informatiche per la trasmissione e lo scambio della documentazione. Qualora non sia possibile evitare lo scambio di documentazione cartacea, sarà disposto il mantenimento della distanza
interpersonale di almeno un metro e la dotazione di guanti, o l’igienizzazione delle mani, per ricevere/consegnare/ firmare la documentazione
• Accesso alle aule: utilizzare nelle aule apposite calzature previste esclusivamente a questo scopo
• Non condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri utenti oggetti quali asciugamani, indumenti o altro
• Tutti gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti dentro la borsa personale
• Gli allievi devono arrivare con gli indumenti per la lezione già indossati (ad eccezione delle scarpe), sono comunque stati predisposti 2 camerini per eventuali cambi veloci ad ingresso contingentato
• Gli spazi personali saranno delimitati al fine di garantire la distanza di sicurezza: o Almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono movimenti frequenti e attività fisica
o Almeno 2 metri durante l’attività fisica
• Tutti i docenti/operatori e gli allievi hanno l’obbligo di indossare la mascherina laddove non è possibile mantenere la distanza interpersonale di 1 metro; fanno eccezione solo i danzatori esclusivamente durante l’allenamento
• Nel caso in cui una persona presenti sintomi nella struttura quali febbre, tosse lo deve dichiarare immediatamente all’ufficio al preposto di turno. In tal caso si provvederà all’immediato isolamento in area dedicata e saranno avvertite le autorità competenti e saranno seguite le indicazioni da loro suggerite.
È raccomandata la frequente pulizia delle mani con acqua e sapone e/o detergenti/gel seguire le istruzioni del corretto lavaggio in ogni bagno o postazione con gel igienizzante
sono presenti i cartelli specifici.
Certi di una pronta collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Si ricorda di rispettare tutte le misure messe in atto per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Virus COVID-19 negli ambienti e nei luoghi di lavoro secondo quanto
disposto dal D.P.C.M. 26 Aprile 2020 e s.m.i.
Il comitato interno COVID-19